Redattore di contenuti

Inhaltsverzeichnis

Introduzione

Con l’Editor di contenuti, potete creare pagine di contenuti unici per il vostro negozio online in pochissimo tempo. In questa guida spieghiamo passo per passo l’Editor di contenuti e infine come assegnare la pagina creata al menu.

Video di istruzioni

In diesem kurzen Video sehen Sie die Gestaltung einer möglichen Startseite mit dem Content Editor.

Crea pagina

È possibile creare una nuova pagina o modificarne una esistente nell’amministrazione del negozio, alla voce Contenuti -> Pagine.

Figura 1: Pagine

Interfaccia dell’editor di contenuti

Ci si trova ora nell’interfaccia dell’Editor di contenuti.

Figura 2: Editor dei contenuti

Spiegazione numeri
1 Design reattivo Cambiate la visualizzazione per vedere come appare il vostro sito per i dispositivi mobili. Tuttavia, è possibile modificare solo parzialmente le viste in modo indipendente. Ad esempio, è possibile modificare le dimensioni di un’immagine nella vista mobile, ma le vecchie dimensioni vengono ancora visualizzate nella vista desktop. Tuttavia, non è possibile regolare la posizione dell’immagine per ciascuna vista.
2 Collegamento È possibile personalizzare il link della pagina facendo clic sulla matita. Se cliccate direttamente sul link, verrete portati alla pagina del negozio online.
3 Annullamento/Ripresa Queste frecce consentono di annullare o ripetere le ultime operazioni.
4 Mostra le linee ausiliarie Le linee guida aiutano a orientarsi.
5 Anteprima Nell’anteprima è possibile visualizzare la pagina (comprese le modifiche non ancora salvate) dal punto di vista del cliente.
6 Pubblicare La pagina creata verrà salvata automaticamente Quando siete pronti, potete pubblicare la pagina qui.

Elementi

Sul lato destro si trovano gli elementi che possono essere posizionati comodamente con il drag & drop. Sono presenti 3 elementi.

Modelli

I modelli sono elementi già pronti con immagini e testo che servono da ispirazione.

Figura 3: Modelli

Layout

I layout forniscono una struttura di massima.

Figura 4: Layout

Contenuti

È possibile trascinare i contenuti direttamente nei layout o nei modelli. C'è un contenuto per ogni pulsante, immagine, titolo, testo e video.

Quindi, prima si crea la struttura dai modelli o dai layout e poi la si riempie di contenuti.

Figura 5: Contenuto

Impostazioni degli elementi

Fare clic su un elemento per aprire le impostazioni dell’elemento sulla destra. A seconda del punto in cui si fa clic, si apriranno opzioni diverse. Nelle impostazioni dell’elemento è possibile determinare la larghezza del riquadro, regolare lo sfondo o determinare l’allineamento.

Scatola / Layout

È possibile specificare lo sfondo di ogni casella. A tale scopo, è sufficiente fare clic sullo sfondo. Le impostazioni dell’elemento si apriranno sulla destra. Oltre a uno sfondo trasparente, è possibile selezionare un’immagine, un video o un colore.

Figura 6: Box/Layout

È possibile effettuare le impostazioni anche per il riquadro più piccolo (layout). Cliccando sullo sfondo del layout, è possibile effettuare le seguenti impostazioni.

Figura 7: Layout

Titolo del formato

La struttura del titolo non è importante solo per l’aspetto, ma anche per l’ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).

Assicuratevi che ci sia solo un titolo H1 (titolo 1) per pagina!

È possibile impostare i titoli nella dimensione del carattere:

Figura 8: Dimensione del carattere

Pulsante

Quando si fa clic sul pulsante, sono disponibili anche diverse opzioni di impostazione. Qui è possibile definire la destinazione del pulsante, le sue dimensioni, lo sfondo, ecc.

Figura 9: Pulsante

Immagine / Video

Fare clic sull’immagine o sul video e la schermata di modifica si aprirà sulla destra. Caricare l’immagine desiderata facendo clic sull’icona dell’immagine.

Figura 10: Immagine

A questo punto si aprirà l’Asset Manager e si potrà utilizzare questa procedura guidata per caricare le immagini o selezionarle direttamente dalle immagini del prodotto.

Figura 11: Gestore patrimoniale

Fare clic sull’elemento video per modificare le seguenti impostazioni. È possibile caricare video da YouTube o Vimeo. Aggiungere il link al video o l’ID del video qui sotto.

Figura 12: Video

Elaborazione rapida

Oltre alle impostazioni dell’elemento, è possibile modificare il contenuto direttamente sul riquadro. Facendo clic sul contenuto desiderato, è possibile riposizionare, duplicare o eliminare il riquadro. È anche possibile regolare il formato del testo.

Figura 13: Personalizzazione del titolo

Una volta completata la pagina, è possibile assegnarla a un menu. In Contenuti -> Menu si trova la pagina appena creata sotto “Pagine più recenti”. È ora possibile selezionare la pagina, scegliere il menu desiderato dal menu a discesa e aggiungere la pagina.

Figura 14: Menu

È possibile assegnare le pagine fisse, come i termini e le condizioni, la pagina iniziale e così via, direttamente nella loro modifica. Andare in Contenuti -> Pagine e modificare, ad esempio, i termini e le condizioni.

Nuove funzionalità dalla v10

A partire dalla versione 10 di PepperShop, l’Editor di contenuti presenta diverse novità. Le funzioni estese dell’Editor di contenuti aiutano a creare contenuti utili ed esperienze di marca personalizzate in modo rapido e semplice.

Oltre al gestore di risorse ampliato con le immagini dei prodotti e le icone di pagamento e logistica, in cui è ora possibile caricare anche il formato immagine webp, i video loon e le GIF animate, ad esempio per i cinemagraph, ci sono alcune grandi novità:

Lasciate volare testi e immagini

Ora è possibile aggiungere effetti ai testi e alle immagini.

Figura 15: Effetti

Selezionare il testo desiderato e aprire le “Impostazioni effetto”. È sufficiente definire da quale direzione (superiore, inferiore, sinistra, destra) deve essere visualizzato l’elemento.

Inserire il proprio codice

I testi sorgente HTML e JS sono ora integrati direttamente nell’editor di contenuti. L’integrazione avviene tramite un nuovo elemento di contenuto.

Figura 16: Codice

È sufficiente trascinarli sulla pagina dell’editor di contenuti. Ad esempio, è possibile integrare sezioni di Google Maps, recensioni di Google, feed di social media o cataloghi.

A seconda del widget da integrare, il fornitore di terze parti offre immediatamente un codice embed copiabile oppure è possibile creare un codice widget utilizzando un configuratore di widget.

Un piccolo suggerimento: con “elfsight” è possibile generare facilmente codici per widget come i feed sociali.

https://go.elfsight.io/click?pid=828&offer_id=3&l=1677843061

Pagina “Grazie mille”

Volete attirare l’attenzione dei vostri clienti su qualcosa dopo l’acquisto o dire loro qualcosa?

La pagina di completamento del processo d’ordine è ora una pagina standard e può essere facilmente personalizzata nell’editor di contenuti. Compresa l’integrazione di elementi dinamici tramite “embed own code”, che offre possibilità completamente nuove.

Figura 17: Grazie mille

Piè di pagina flessibile

Il piè di pagina, la fine della pagina del vostro negozio online, è una pagina standard per i PepperShop appena installati, che può essere modificata nell’Editor dei contenuti. Il nuovo piè di pagina ha un design semplice e chiaro per rendere la navigazione più facile.

Se si aggiorna un negozio esistente, il piè di pagina verrà ovviamente mantenuto e non verrà sovrascritto.

Esempi e ispirazioni

Figura 18: Esempio

Figura 19:

Figura 20:

Figura 21:

Figura 22:

Ulteriore aiuto

Avete bisogno di ulteriore assistenza? PepperShop vi offre diverse opzioni.

  • Spesso è utile fare clic sull’icona del punto interrogativo nell’angolo in alto a destra dell’amministrazione. Qui è possibile ottenere un aiuto diretto sull’argomento in questione.
  • Diverse risposte si trovano nelle FAQ. Queste possono essere consultate anche nell’amministrazione del negozio tramite Aiuto&Notizie -> Archivio Aiuto. Oppure tramite la nostra homepage https://www.peppershop.com/de/services/support/faq/
  • Nella PepperShop Academy https://www.peppershop.com/de/services/academy/ è possibile trovare facilmente e comodamente diversi video tutorial gratuiti.
  • Siamo inoltre lieti di aiutarvi per e-mail o per telefono (CHF 195./h) support@glarotech.ch o +41 71 923 08 58
🌶️
🔥
🌶️